BAROLO CEREQUIO Il vino è ottenuto da uve Nebbiolo coltivate nella zona storica di Cerequio, una vigna che appartiene alla famiglia Marengo da circa un secolo. La meravigliosa posizione della vigna, la bassa produzione per pianta (circa 450-500 gr di uva) e l’attenta selezione manuale dei soli grappoli perfettamente maturi conducono a vendemmie di altissima qualità. La fermentazione è prolungata (20-25 giorni) ed avviene in piccole vasche d’acciao, a temperatura controllata (22-25°C), con frequenti follature manuali. La fermentazione malolattica ed il successivo affinamento avvengono in barriques francesi nuove, per 24 mesi. Una volta imbottigliato il vino si affina ulteriormente in bottiglia per almeno 12 mesi, in un ambiente a temperatura ed umidità controllata. Scheda Tecnica |
![]() |
Denominazione: Barolo DOCG Vendemmia: 2006 Area di produzione: Cerequio area - La Morra (Cuneo) Vitigni: Nebbiolo 100% Molto equilibrato, corpo pieno con una grande complessità e una lunga persistenza, tannini dolci e piacevoli. Ideale con carni rosse, brasato, grandi arrosti, formaggi a lunga stagionatura. |